Storia di una metamorfosi Roccia di origine metamorfica derivante dalla deformazione plastica del granito, lo Gneiss Calanca rappresenta oggi un prodotto noto al di là dei suoi limiti naturali.
Da oltre un secolo viene estratto dai giacimenti di Arvigo e lavorato negli adiacenti laboratori ma, come altre risorse naturali presenti in territorio alpino, il suo destino è in continua evoluzione.
Lo dimostrano una serie variegata di manufatti in sasso e le innumerevoli vicende umane raccolte tra le pagine di questo libro, testimoni del rapporto plurimillenario che da sempre lega l’Uomo alla pietra naturale.
Il volume, incentrato sulla valle Calanca, è ispirato alla famiglia di artigiani del sasso Polti che, grazie alla capacità di adattarsi e rinnovarsi dei suoi esponenti dapprima scalpellini itineranti, poi cavisti e oggi imprenditori, è giunta così alla quinta generazione e ormai unica interprete di una lunga tradizione che ha segnato l’identità di un’intera valle.
Bellinzone – La ville forteresse
CHF 35.00Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Francese
ISBN: 978 88 7967 469 0
Leventina und Bedrettotal, ursprung des Tessins
Dalla visione al chiodo, dal chiodo alla visione
La Valle Verzasca di Anna Gnesa e la Lucania di Carlo Levi
Cinquanta 3000 ticinesi - Il Ticino più vicino al cielo
Galateo, ovvero de scostumi
Curioso! 2
Alpi di Leventina e Val Bedretto
Poesia su due ruote - Sopra un endecasillabo tronco di Giorgio Orelli
Le idi di giugno - Delia Fischer indaga
I poeti dell'Almanacco
Alpi di Val Verzasca
Rustici Cascine che scompaiano
Sgrammit: quaderno viola 2 “la grammatica e il metalinguaggio”
Dimitri
Alla scoperta del diritto amministrativo
Bellinzona - La città fortezza
Cultura della tavola
Bianco Rosso & Blu
Numeri, operazioni e situazioni in 2a elementare
Il passo lento del montanaro
Sgrammit: quaderno verde 2 “il testo narrativo e il testo descrittivo”
Missione per un mondo migliore
Giù le mani dalle Officine
Ceramica e inchiostro
Misura la cultura
La Grammatica 2
Padelle in Ticino e altrove
Chiamatemi Giuseppe!
Dall'eremo alla rete sanitaria, i primi 100 anni dell'Ospedale di Acquarossa 