Al ritmo dell’acqua – La storia dell’acquedotto comunale di Bellinzona 1869-2019
CHF 32.00
Pagine : 184
Fotografie: 140
Formato: 23×29 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 434 8
Si è laureata in storia e geografia presso l’Università di Zurigo(2006). Dal 2010 al 2019 ha conciliato l’attività di redattrice del Dizionario storico della Svizzera a quella di storica indipendente, pubblicando tra gli altri contributi sull’emigrazione dei fornaciai malcantonesi (I padroni del fumo, 2010), sul mutuo soccorso nel Locarnese (Come essere previdenti, 2015) e, prossimamente, sulla storia del Patriziato di Magadino (Lo spazio nel tempo, 2019).
Interessata alla storia dei luoghi e dei suoi abitanti, ha collaborato a vari progetti di salvaguardia e divulgazione del sapere storico e del patrimonio culturale locale. È inoltre stata responsabile degli itinerari etnografici del Museo di Val Verzasca nonché iniziatrice del progetto ‘Le Camminostorie’, con cui promuove passeggiate guidate alla scoperta dei luoghi del vivere quotidiano a Bellinzona e nei suoi dintorni.
Da settembre 2019 è attiva in seno alla Pro Grigioni italiano quale operatrice culturale del Centro regionale Moesano.
Pagine : 184
Fotografie: 140
Formato: 23×29 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 434 8