Sotto la penna di Giorgio Orelli … può essere poesia lirica anche il ciclismo: non tanto nella potenza del velocista o nello spunto del finisseur, ma nell’eroismo degli scalatori; e poesia sublime se ci si trova, come scrive lo Pseudo-Longino, sul crinale di una vetta, al punto estremo del precipizio. – Simone Bionda
… mentre, a proposito di un ciclista e intendente e appassionato di ciclismo come Giorgio, Simone segue e ricostruisce questa storia della bicicletta in Elvezia, non trascura affatto la storia che a questa si affratella, e in qualche modo, e non episodicamente, l’attraversa. La storia, la luminosa vicenda dell’esperienza poetica di Orelli. Ne viene, così, questo originale, attraente ‘ritratto in bici’ del poeta Giorgio o di lui accanto … accanto alla sua bici. – Gilberto Lonardi
… il Fiandre. Una Roubaix col naso all’insù. Le pendenze degli strappi in pavé sono da brivido. È grama, Mauro, nevvero? … Servono esperienza, condizione, sensibilità, e timing. Tutto ciò deve coesistere nel momento topico, ai piedi del Muro di Grammont. In poche centinaia di metri devi scaricare sui pedali tutta la potenza che hai nei muscoli … Il resto è una cavalcata durante la quale non ti devi guardare alle spalle. Devi essere proiettato in avanti. Devi spingere. Spingere. E spingere ancora. Senza ascoltare i segnali di dolore che ti trasmettono gambe, braccia, schiena. Se dietro non ci sono alleanze, è fatta. Sarai tu il Re del Belgio. – Giancarlo Dionisio
Les recettes des familles de Tessin
Sgrammit: quaderno verde 2 “il testo narrativo e il testo descrittivo”
Ikon arte ispirata
Siamo stati, siamo, saremo un pò tutti balordi
Va là, va là, Pepin
Piora - Un alpe, una valle, una storia
Valle di Blenio, Greina, Adula e altri luoghi magici
Kid, la forza nella distensione muscolare
Nene. Ieri grande nello sport, oggi grande nella solidarietà
La Grammatica 3
Valle Bavona, terra e montagne d'incanto
Tra le stelle e il sole con Dante - Viaggio celebrativo in Paradiso
Bianco Rosso & Blu
La Val Verzasca
Contabilità e calcolo commerciale 1
Ceramica e inchiostro
Tribunale penale federale
Curioso! 2
Monte Lema, Tausend Kilometer Wege
Ghiacciai del Ticino
Lettere alla madre dall'esilio in Svizzera (1943 - 1945)
Zig Zag - Ivo Soldini
Chiamatemi Giuseppe!
La formazione dei giovani calciatori
Mosconi sul sofà 5
Il senso del taccuino
È colpa mia, racconti
Mosconi sul sofà 2
Il Moulin Rouge di Lautrec
Il senso del feng shui
Mesolcina e Calanca, montagne che stregano il cuore
Via Alta Crio - Sfiorando i ghiacci a fil di cresta
I buffi quadri di Arcimboldo
Le Terre del Ceneri
FP/FR 3a classe
Dalla visione al chiodo, dal chiodo alla visione
Verso l'Eden con Dante
Foto Grafie
L'ultima in 100 foto
Trasparenza - trascendenza
Sottoceneri, montagne emerse dal mare
Finestre (poesie)
Sgrammit: quaderno viola 1 “la grammatica e il metalinguaggio”
La leggera melodia delle sorelle Biro
La bellezza e il sublime nella Föpia e nel Poncione d'Alnasca
La memoria delle ciliegie - Delia Fischer indaga
Misura la cultura
La Grammatica 2
Rossa è la neve, Delia Fischer indaga
Primavera Laica 