Il primo libro del Club Plinio Verda, associazione culturale costituitasi il 12 giugno del 2007, raccoglie parte delle conferenze che si sono tenute tra Locarno, Sementina e Bellinzona nel corso dell’autunno 2008 e della primavera 2009, all’interno di un ciclo intitolato Radici intellettuali delle libertà dei moderni. I testi mantengono il piglio colloquiale dell’occasione che li ha propiziati e recano le autorevoli firme di importanti professori universitari e di una giovane studiosa ticinese; nell’ordine: Michele Ciliberto, Gian Matteo Corrias, Silvia Maspoli Genetelli e Pier Paolo Portinaro. I temi trovano un comune denominatore nel concetto di laicità, intesa come “autonomia della ragione e del pensiero” o ancora come “critica dell’autorità quando si configura come autoritarismo” (Michele Ciliberto). Essi prendono spunto dall’analisi di quattro pensatori del Rinascimento che con le loro opere e la loro vita hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle “libertà dei moderni”: Giordano Bruno, Lorenzo Valla, Michel de Montaigne, Niccolò Machiavelli. Il volume è impreziosito da cinque incisioni realizzate dall’artista ticinese Loredana Müller, che richiamano le “radici” del titolo, esprimendo l’apertura ideale verso i valori in cui si “radica” il pensiero moderno (le incisioni originali sono in vendita in una cartella separata).
CHF 20.00
Primavera Laica
Informazioni autore
Po-Etica
CHF 15.00La stampa d’opinione in Ticino (anni ’50-’80)
CHF 20.00Pagine : 80
Formato: 14.8×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 416 4
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.