Il progetto Arte in Ticino 1803 – 2003 ha lo scopo di illustrare l’evoluzione dell’arte figurativa sviluppatasi sul territorio ticinese tra l’inizio dell’Ottocento e i giorni nostri. La proposta è articolata in 4 libri che presentano materiale edito ed inedito. Non si tratta di un catalogo d1esposizione limitato alla presentazione delle sole opere esposte, si tratta di un libro con un taglio storico che ricostruisce il contesto artistico del nostro cantone negli ultimi due secoli, soffermandosi sulle caratteristiche proprie di ogni periodo.
Arte in Ticino 1803 – 2003, volume 4
CHF 60.00Pagine: 288
Fotografie: 170 immagini a colori
Formato: 24×27 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 88 7967 117 0
Kasturi Mirga - Kam For Sud
Cent’anni tra matite e quaderni
Foglie, foglie morte.... - Feuilles, feuilles mortes ....
Tra le stelle e il sole con Dante - Viaggio celebrativo in Paradiso
Tribunale penale federale
Valparaíso, un porto ferito
Le terme di Acquarossa - Territorio, storia e cultura
La donna sulla riva
Sottoceneri, Berge aus dem Meer geboren
La guerra delle banane
Die Rezepte der Tessiner Familien
Alla scoperta del diritto amministrativo
Il passo lento del montanaro
L'ultima innocente
Cinquanta 3000 ticinesi - Il Ticino più vicino al cielo
Sgrammit: quaderno giallo 1 “il testo regolativo e il testo funzionale”
Scarpe e polenta
Arte in Ticino 1803 - 2003, volume 4 