Il progetto Arte in Ticino 1803 – 2003 ha lo scopo di illustrare l’evoluzione dell’arte figurativa sviluppatasi sul territorio ticinese tra l’inizio dell’Ottocento e i giorni nostri. La proposta è articolata in 4 libri che presentano materiale edito ed inedito. Non si tratta di un catalogo d1esposizione limitato alla presentazione delle sole opere esposte, si tratta di un libro con un taglio storico che ricostruisce il contesto artistico del nostro cantone negli ultimi due secoli, soffermandosi sulle caratteristiche proprie di ogni periodo.
Arte in Ticino 1803 – 2003, volume 4
CHF 60.00Pagine: 288
Fotografie: 170 immagini a colori
Formato: 24×27 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 88 7967 117 0
Mosconi sul sofà 1
Meraviglia
Peppino e l'asinello
La Greina - Antologia dell'altipiano delle meraviglie
Diari di persecuzioni
Mario Bernasconi
Trova tempo Antologia
Piccola storia dell'arte in Ticino
Graffi-TI
Alla scoperta del San Bernardino
Alpi di Leventina e Val Bedretto
Quarant'anni sulle strade della criminalità in Ticino
Pane Ticinese
Tra la gente
Oltre lo sport - Non solo competizione
Lo sciopero generale del 1918
Dodicisette
5 milioni di passi - Vocabolario del Cammino di Santiago
La complicità di un sorriso
Riviera, Bellinzonese e Gambarogno, Valli profonde, vette remote
Fotofestival
In cammino con Dante 1321-2021
Più forte di prima
Un impegno per la comunitÃ
La magia di Magritte Ciao artista!
Su e giù nella Valle Mesolcina e nella Val Calanca
Passo dopo passo tra natura e cultura
Se è vero, giuro che me la paga!
Arte in Ticino 1803 - 2003 - volume 2 