La Val Verzasca è un territorio che conserva ancora l’autenticità di un tempo e questo lo si vede anche sugli aspri versanti delle sue irte
valli, dove l’uomo con grandi sacrifici ha costruito passaggi e ricoveri per portare le bestie al pascolo. Questo libro fotografico presenta queste montagne, un viaggio che percorre la valle in senso antiorario permettendo di conoscere cime, alpeggi, valli grazie a suggestive fotografie e testi esplicativi curati da Giuseppe Brenna, grande conoscitore e amante di questa valle. La collana «Montagna colori e sensazioni» è composta da volumi che presentano tutto il territorio alpino ticinese e del Moesano, questo libro è il numero 9 della serie, con la futura apparizione del libro sulla Vallemaggia la collana si concluderà .
.
Ai confini della Breggia
Cent’anni tra matite e quaderni
La guerra delle banane
Mesolcina e Calanca, montagne che stregano il cuore
L’impiego degli elicotteri civili al sud delle Alpi – la genesi
Blenio: una valle a confronto
Da ABC a Zombie
Poesia su due ruote - Sopra un endecasillabo tronco di Giorgio Orelli
Di verso ostile
Tribunale penale federale
Rivellino - Il viaggio di un soffio
Fiorenza Bassetti
Schiavitù moderne - aforismi, ossimori, assiomi, massime, giochi di parole
Rustici Cascine che scompaiano
Misox und Calancatal, Berge, die unser Herz bezaubern 