Brenna Chiara

Chiara Brenna (1953), patrizia di Frasco, è Verzaschese da parte di madre (Cherubina Ferrini, nata a Frasco nel 1916). Dopo gli studi a Locarno ha frequentato il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (con Maestro di violino Paolo Borciani, primo violino dell’insuperato Quartetto Italiano). È stata insegnante di educazione musicale in Val Verzasca e a Locarno.

Ha pubblicato il libro Ticino e Mesolcina, guida escursioni stica (Salvioni Edizioni, Bellinzona 2003 e più volte ristampato). È l’autrice dei libretti Passeggiate tra i Santi dipinti di Brione, Frasco, Lavertezzo, della serie dedicata ai dipinti sacri della Val Verzasca, uscita a partire dal 2011.
Per trent’anni, sovente aspettandolo sotto le cime con i due figli, ha accompagnato il marito Giuseppe nell’esplorazione delle Alpi e in particolare di quelle ticinesi e mesolcinesi (esplorazione che ha poi dato origine alla Guida delle Alpi ticinese e mesolcinesi, edita in cinque volumi dal Club Alpino Svizzero).
Per vent’anni, provando così un po’ le fatiche e le emozioni della vita degli antenati sulle difficili montagne della Val Verzasca, ha gestito un’azienda agricola con capre a Brione Verzasca e all’Alpe Rozzera, sotto la parete sud del Poncione d’Alnasca.