«Le Alpi, terra di grandezza e di fatica» (Paul Guichonnet, nel libro Storia e civiltà delle Alpi). Terra di fatica: ogni passo percorso, ogni scalino risalito in montagna ci fa prendere coscienza degli incredibili sforzi che i nostri antenati hanno compiuto con tenacia e ingegno per renderla abitabile anche negli spazi più impervi e in grado di dare nutrimento. Terra di grandezza: che certamente è bellezza. Quella di un universo naturale che va dal minuscolo fiore al picco vertiginoso; e quella della sua civiltà, manifestatasi nelle più svariate creazioni artigianali, artistiche e culturali; e pure nell’organizzazione civile, basata su una convivenza rispettosa e comunitaria, volta al bene comune e alla salvaguardia dell’ambiente. Questo libro parla di questa «terra di grandezza e di fatica», con stupore per le sue bellezze e ammirazione per il suo popolo. Solo con un simile approccio rispettoso e cosciente, che significa anche sostegno ai suoi abitanti, le Alpi possono continuare ad essere vive e a trasmettere al loro visitatore tanti spunti per renderlo sempre più ricco e felice di tornare tra di esse.
Alpi di Val Verzasca
CHF 45.00Pagine : 624
Formato: 15 x 21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 531 4
Mosconi sul sofà 2
Il San Gottardo: dalla galleria di Favre all'Alp Transit
Il Parco eolico del San Gottardo - Der Gotthard-Windpark
La Val Verzasca
Finestre sull’arte tra Valle di Muggio e Val Mara
Rustici Cascine che scompaiano
Le terme di Acquarossa - Territorio, storia e cultura
Alpi di Val Verzasca 