È nel paradiso dei sogni e nell’inferno della realtà che trovano nutrimento questi otto racconti di emigrazione (in Francia, in Italia, in Svizzera, in Australia e in America). Tutti i loro «eroi», uomini oscuri e privi di gloria, lasciano la miseria e la povertà di una valle alpina per cercare la fortuna, o almeno un’esistenza più degna, e spesso la libertà, e l’avventura, in mondi lontani. Ne esce un grande affresco che si estende per quasi due secoli, dal Sette al Novecento. Una saga familiare fatta di illusioni e di dolori, di speranze e di tragedie, di rassegnazioni e di rivolte, di vita e di morte, di storia e di narrazione.
Scarpe e polenta
CHF 34.00Pagine : 120
Formato: 16×22 cm
Lingua: Italiano
ISBN:
PDF: Flyer di presentazione
Bellinzona al centro
Foto Grafie
L'ultima in 100 foto
FP/FR 5a classe
I poeti dell'Almanacco
Ghiacciai del Ticino
Sgrammit: quaderno rosso docente “la punteggiatura”
Bellinzona e i suoi aneddoti
Carasc - Il ponte tibetano
Contabilità e calcolo commerciale 2
Trent'anni fra i Parias
L’impiego degli elicotteri civili al sud delle Alpi – la genesi
Scarpe e polenta 