Le Alpi: non solo il Monte Bianco e le Dolomiti e i soliti posti rappresentati in mille pubblicazioni. Questo libro dà spazio anche alle “Alpi Somme” di Cesare e Iosia Simler. Offre la possibilità di scoprire cime meravigliose in vallate poco note, non troppo afflitte dal turismo di massa, in luoghi abitati tutto l’anno e tenuti con amore da contadini di montagna discendenti dai primi, antichi colonizzatori. Questi uomini, vincendo la paura che gli alti, ghiacciati monti incutevano, hanno aperto passaggi e vie di comunicazione, permettendo così ora a noi di godere di tante bellezze.
Alpi di Val Verzasca
CHF 45.00Pagine : 624
Formato: 15 x 21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 531 4
Tribunale penale federale
Die Augen unserer Berge
Finestre (poesie)
È colpa mia, racconti
Mesolcina e Calanca, montagne che stregano il cuore
Carasc - Il ponte tibetano
Cinquanta 3000 ticinesi - Il Ticino più vicino al cielo
Il Piano del Vedeggio
Bellinzona e i suoi aneddoti
Trent'anni fra i Parias
Sgrammit: quaderno verde 2 “il testo narrativo e il testo descrittivo”
Il valore del meno
Un padre e un figlio
Galateo, ovvero de scostumi
Impronte di memoria
Uomini, storie, montagne
Diana Bellinzona - 130 anni di passione
Verso l'Eden con Dante
Edgardo Ratti, una vita opere 1950-2014
Alpi di Valle Maggia 