Le Alpi: non solo il Monte Bianco e le Dolomiti e i soliti posti rappresentati in mille pubblicazioni. Questo libro dà spazio anche alle “Alpi Somme” di Cesare e Iosia Simler. Offre la possibilità di scoprire cime meravigliose in vallate poco note, non troppo afflitte dal turismo di massa, in luoghi abitati tutto l’anno e tenuti con amore da contadini di montagna discendenti dai primi, antichi colonizzatori. Questi uomini, vincendo la paura che gli alti, ghiacciati monti incutevano, hanno aperto passaggi e vie di comunicazione, permettendo così ora a noi di godere di tante bellezze.
Alpi di Val Verzasca
CHF 45.00Pagine : 624
Formato: 15 x 21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 531 4
Sottoceneri, Berge aus dem Meer geboren
Misox und Calancatal, Berge, die unser Herz bezaubern
Il mondo di Fabian Cancellara - La storia di un ciclista professionista
Politiche culturali e musei oggi: modelli e prospettive
Les recettes des familles de Tessin
La donna col braièi
Piora - Un alpe, una valle, una storia
Il Piano del Vedeggio
La filosofia del Jogger
Evidence
Impianti idroelettrici in Ticino e nel Moesano - La forza dell'acqua
Die Augen unserer Berge
Lettere alla madre dall'esilio in Svizzera (1943 - 1945)
Un padre e un figlio
Sgrammit: quaderno rosso 1 “la punteggiatura”
FV + Fascicolo BIS 3a classe
La Grammatica 3
Dalla visione al chiodo, dal chiodo alla visione
Guido Bagutti 40 disegni
Il senso del feng shui
Contabilità e calcolo commerciale 2
Bellinzona e i suoi aneddoti
Verso l'Eden con Dante
Kasturi Mirga - Kam For Sud 