Le Alpi: non solo il Monte Bianco e le Dolomiti e i soliti posti rappresentati in mille pubblicazioni. Questo libro dà spazio anche alle “Alpi Somme” di Cesare e Iosia Simler. Offre la possibilità di scoprire cime meravigliose in vallate poco note, non troppo afflitte dal turismo di massa, in luoghi abitati tutto l’anno e tenuti con amore da contadini di montagna discendenti dai primi, antichi colonizzatori. Questi uomini, vincendo la paura che gli alti, ghiacciati monti incutevano, hanno aperto passaggi e vie di comunicazione, permettendo così ora a noi di godere di tante bellezze.
Alpi di Val Verzasca
CHF 45.00Pagine : 624
Formato: 15 x 21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 531 4
Trent'anni fra i Parias
In italiano le parole suonano in bocca
Piora - Un alpe, una valle, una storia
È colpa mia, racconti
Die Augen unserer Berge
Kasturi Mirga - Kam For Sud
Il senso del taccuino
Bionic Rider - Oltre ogni ostacolo
Contabilità e calcolo commerciale 2
COSÌ è... Come la vedo io
Ritrovare l'aria
100 anni Centovallina 1923-2023
Il Moulin Rouge di Lautrec
La filosofia del Jogger
Monte Lema mille km di sentieri
Mosconi sul sofà 3
Sabbie del passato
Ignazio Cassis - L'ottavo Consigliere federale ticinese
Guido Bagutti 40 disegni
Storie di storia svizzera 2
Diana Bellinzona - 130 anni di passione
Les recettes des familles de Tessin
Un padre e un figlio
Cofanetto - Divina Commedia
Sottoceneri, Berge aus dem Meer geboren
Sgrammit: quaderno rosso docente “la punteggiatura”
Alpi di Leventina e Val Bedretto 