Storia di una metamorfosi Roccia di origine metamorfica derivante dalla deformazione plastica del granito, lo Gneiss Calanca rappresenta oggi un prodotto noto al di là dei suoi limiti naturali.
Da oltre un secolo viene estratto dai giacimenti di Arvigo e lavorato negli adiacenti laboratori ma, come altre risorse naturali presenti in territorio alpino, il suo destino è in continua evoluzione.
Lo dimostrano una serie variegata di manufatti in sasso e le innumerevoli vicende umane raccolte tra le pagine di questo libro, testimoni del rapporto plurimillenario che da sempre lega l’Uomo alla pietra naturale.
Il volume, incentrato sulla valle Calanca, è ispirato alla famiglia di artigiani del sasso Polti che, grazie alla capacità di adattarsi e rinnovarsi dei suoi esponenti dapprima scalpellini itineranti, poi cavisti e oggi imprenditori, è giunta così alla quinta generazione e ormai unica interprete di una lunga tradizione che ha segnato l’identità di un’intera valle.
Bellinzone – La ville forteresse
CHF 35.00Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Francese
ISBN: 978 88 7967 469 0
Padelle in Ticino e altrove
Sci Club Rodi-Fiesso - 100 anni di vita, storie e passioni
Primavera Laica
Bellinzona - Die Festungsstadt
Passo dopo passo tra natura e cultura
Dall'eremo alla rete sanitaria, i primi 100 anni dell'Ospedale di Acquarossa
Bellinzone - La ville forteresse
Tribunale penale federale
Numeri, operazioni e situazioni in 2a elementare
La magia di Magritte Ciao artista!
Il ladro di ricordi
Come la colomba e il serpente
Mosconi sul sofà 2
Lungo il binario Mendrisio - Stabio
I cavalletti di Monet
Edgardo Ratti, una vita opere 1950-2014
Che artista Matisse
Internet delle Emozioni
Pensieri e fantasie
Misura la cultura 