Un vescovo che spira sacramentando, un presidente dei ‘liberi pensatori’ che muore cercando il prete. Un adolescente cresce confrontandosi con la saggezza intensamente vissuta di uno zio ribelle e giramondo, Jazz, custode di un segreto innominabile che affonda nelle viscere di un pittoresco clan famigliare della Ligaino di cinquant’anni fa. E poi una zia bigotta che incamminatasi con enfasi spirituale sulla via del monachesimo incontra un amore più che terreno in un immigrato siculo, un sacrestano dilaniato fra la sua assoluta devozione e le sue illecite pulsioni amatorie, una dama milanese che vede sfuggire una semplice e intensa felicità proprio quando l’ha finalmente abbracciata, una giovane vedova sedotta e sacrificata sull’altare delle malelingue di paese fino ad un estremo sacrificio, e tante altre figure umane che, come scrive Franco Zambelloni “appaiono nello spazio di poche righe, come squarci di luce nel buio, e poi subito tornano al buio di quel passato scomparso”.
Le acrobazie dei gracchi
CHF 24.00Pagine : 224
Formato: 14.8×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 198 9