Aspettando la cometa
CHF 26.00L’umanità, tecnologicamente avanzata ma socialmente ed emotivamente impoverita, sopravvive in cupole di metallo e plexiglass dopo il collasso degli ecosistemi naturali. Vicino alle rovine della città di Locarno, l’umanità attende con speranza l’impatto con la Terra di una cometa carica d’acqua, simbolo e realtà di una possibile rinascita.
Pagine : 224
Formato: 14.8×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7697 565 9
Rossa è la neve, Delia Fischer indaga
I cavalletti di Monet
Blenio: una valle a confronto
Aspettando la cometa
Politiche culturali e musei oggi: modelli e prospettive
Sgrammit: quaderno giallo 1 “il testo regolativo e il testo funzionale”
Le idee creative di Talpin
L'ultima innocente
Cucire il cielo
Locarno, Onsernone, Centovalli scenari di confine, passato e realtà
Vigino, dentro la masseria
Inferno andata e ritorno
La bellezza e il sublime nella Föpia e nel Poncione d'Alnasca
In Scandinavia con il pollice
Misura la cultura
L’eternità di allora
Bellinzona - La città fortezza
Sgrammit: quaderno rosso 2 “la punteggiatura”
Il passo lento del montanaro
Giuseppe Rensi. Politica e filosofia tra Svizzera e italia
Cose del mondo - Gèson e Dalila
Lettere alla madre dall'esilio in Svizzera (1943 - 1945)
Fotofestival
Cent’anni tra matite e quaderni