Per chi ama la montagna selvaggia, quella vera, c’è un Ticino ancora tutto da scoprire. In numerose valli dimenticate dal grande escursionismo e abbandonate dagli alpigiani, governa sovrana la natura. È un mondo che si ignora ma che è affascinante, basta sapersi fermare, anche solo un istante, e sapere osservare. Dall1apparente sonno invernale, all1esuberante vitalità primaverile ed estiva, fin quando i colori dell1autunno si impossessano violentemente delle nostre valli si è sempre ripagati dalla natura. E le valli continuano a raccontare anche il passato dell1uomo attraverso i loro manufatti: stalle, scalinate, muri, sentieri.
Cinquanta 3000 ticinesi – Il Ticino più vicino al cielo
CHF 48.00Pagine: 288
Fotografie: 300 immagini a colori
Formato: 24.5 x 30.5 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 475 1
PDF: Prefazione / Indice
Tra le stelle e il sole con Dante - Viaggio celebrativo in Paradiso
Tra confine e cielo (cofanetto)
Chiamatemi Giuseppe!
Bellinzona e i suoi aneddoti
Via Alta Crio - Sfiorando i ghiacci a fil di cresta
Cavie online - tra intelligenza e intelligenza artificiale
L’impiego degli elicotteri civili al sud delle Alpi – la genesi
Fiorenza Bassetti
Arte in ticino 1803-2003 volume 1
Piora - Un alpe, una valle, una storia
Diana Bellinzona - 130 anni di passione
Die Augen unserer Berge
Il Sacro Cuore di Bellinzona - 80 anni di presenza cappuccina 1939-2019
FP/FR 3a classe
È colpa mia, racconti
I buffi quadri di Arcimboldo
Ladra di memorie - Storie di Alzheimer e altre malattie neurocognitive
L'ultima innocente
La formazione dei giovani calciatori
Il senso del feng shui
Carasc - Il ponte tibetano
Mesolcina e Calanca, montagne che stregano il cuore
Montagne in fiore, flora del Ticino e della Mesolcina
La bellezza e il sublime nella Föpia e nel Poncione d'Alnasca
FV + Fascicolo BIS 3a classe
La grande attesa. Racconti
Rose di sera
Monte Lema, Tausend Kilometer Wege
Le Terre del Ceneri
Cinquanta 3000 ticinesi - Il Ticino più vicino al cielo 