Lo sguardo (e le voci) degli altri, cioè le testimonianze preziose e insostituibili dei viaggiatori forestieri che hanno visitato le nostre terre nel Settecento. Frutto dell’incontro fra un giornalista e uno studioso, attento perciò alla qualità della divulgazione, questo libro raccoglie una trentina di conversazioni intorno a luoghi e genti, alla vita di un tempo insomma, e offre – grazie anche a una gustosa antologia di testi e a mirabili vedute dell’epoca – un quadro sorprendentemente ricco e variegato della Svizzera italiana prima della nascita istituzionale del Cantone Ticino. I luoghi: San Gottardo, valle Leventina, Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio, valle Maggia, valle Verzasca, valle Onsernone, valle Mesolcina, valle di Muggio, il Gambarogno, Como, la villa Pliniana, Milano, il paesaggio, il clima. La società: le genti, il loro carattere, la donna, l’alimentazione, le bevande, alberghi locande e ospizi, le dimore, la salute, la vita sociale, i divertimenti e i giochi, la religione, l’emigrazione, la giustizia. Renato Martinoni (1952) è professore di Letteratura italiana all’Università di San Gallo. Insegna contemporaneamente Letteratura comparata a «Cà Foscari» a Venezia. Antonio Pelli (1949) è responsabile dei programmi dialettali di intrattenimento alla Radio Svizzera di Lingua Italiana.
Scarpe e polenta
CHF 34.00Pagine : 120
Formato: 16×22 cm
Lingua: Italiano
ISBN:
PDF: Flyer di presentazione
Tribunale penale federale
In Scandinavia con il pollice
Ghiacciai del Ticino
Grandi cime per i nostri giorni 2
Sgrammit: quaderno verde docente “il testo narrativo e il testo descrittivo”
Stòri, Stralüsc e stremizzi
Yo-Yo cartoons 1974-2014
Le tele di Chagall
Castelli di sabbia
Quando d'Artagnan beveva Barbera, Gli illuministi a tavola
La nozione di diritto soggettivo - Nuove prospettive
La Grammatica 2
Bellinzona ritorno al futuro - Twittando nel tempo
Va là, va là, Pepin
Dodicisette
Il respiro della rivoluzione
Riviera, Bellinzoneser und Gambarogno, Tiefe Täler, ferne Gipfel
Lettere alla madre dall'esilio in Svizzera (1943 - 1945)
Internet delle Emozioni
Der Hunger - Von der Tradition inspiriert über 100 Rezepte
Numeri, operazioni e situazioni in 2a elementare
Via Alta Verzasca - Sotto la linea dell'azzurro
La memoria del tiglio
La Bambina del lago
Il sole sorgerà
Pietro e la capra birichina
Chiacchiere intorno al tavolo
Le idee creative di Talpin
Il passo lento del montanaro
Il pozzo di Talete
Sgrammit: quaderno verde 1 “il testo narrativo e il testo descrittivo"
Il San Gottardo e l Europa
Ceramica e inchiostro 