Renato Martinoni (1952) è stato professore di Lingua e Letteratura italiana all’Università di San Gallo e Visiting Professor di Letteratura comparata all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È attivo come ricercatore, studioso, divulgatore e traduttore. Questo volume è un omaggio all’intenso lavoro letterario dello studioso-scrittore di Minusio durante un arco di tempo che si dilata per oltre tre decenni. Accanto ai titoli delle sue opere vengono elencate, in ordine cronologico, le recensioni apparse su varie testate sviz zere e italiane. Se ne offre una scelta di quelle più rappresentative: tra i nomi appaiono firme del mondo culturale ticinese e grigionitaliano (Giovanni Pozzi, Mario Agliati, Romano Broggini, Giovanni Bonalumi, Giovanni Orelli, Remo Fasani, Ottavio Lurati, Gilberto Isella) e quelle di scrittori e studiosi italiani (tra cui Sebastiano Vassalli, Franco Loi, Pietro Gibellini, Carlo Carena, Antonia Arslan). Trova inoltre spazio, qui, la lezione di commiato tenuta all’Università di San Gallo il 14 novembre 2017.
Impianti idroelettrici in Ticino e nel Moesano – La forza dell’acqua
CHF 40.00Il libro presenta le oltre 40 centrali idroelettriche attive in Ticino e nel Moesano: una rete di impianti composta da dighe, gallerie, prese, centrali e turbine, che valorizza l’acqua sfruttando i dislivelli delle nostre valli.
Pagine : 280
Formato: 24 x 28 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 557 4
