In un futuro distopico, l’umanità, tecnologicamente avanzata ma socialmente ed emotivamente impoverita, sopravvive in cupole di metallo e plexiglass dopo il collasso degli ecosistemi naturali. L’aria esterna è irrespirabile, tutto è brullo e desolato. La società è rigidamente divisa tra “normos” e “geneletti”, questi ultimi selezionati per il loro DNA perfetto, atto a garantire la conservazione della specie. Il colonnello Raio Kaikkonen, responsabile di una UNISOP (Unità di Sopravvivenza), vicino alle rovine della città di Locarno, è custode di questo ordine fragile. Quando Nancy, una geneletta, si innamora di Denzel, un normos, si scatena una crisi che minaccia l’intero sistema. Raio, diviso tra dovere e giustizia, deve affrontare il conflitto, mentre l’umanità attende con speranza l’impatto con la Terra di una cometa carica d’acqua, simbolo e realtà di una possibile rinascita. La storia esplora temi di amore proibito dalle leggi, di etica, del costo della sopravvivenza in un mondo spietato, oltre a offrire una chiave di lettura su ciò che oggi affligge l’umanità, proiettandola in un futuro dove la vita non è più preservata dai cicli naturali, ma dal mondo artificiale delle UNISOP. Il finale è assolutamente sorprendente e inaspettato.
Missione per un mondo migliore
CHF 30.00Pagine : 172
Formato: 16.5 x 23.5 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7697 523 9
Giuseppe Rensi. Politica e filosofia tra Svizzera e italia
FP/FR 4a classe
Sci Club Rodi-Fiesso - 100 anni di vita, storie e passioni
Ghiacciai del Ticino
Contabilità e calcolo commerciale 1
Sgrammit: quaderno blu 2 “l'ortografia” 