Piffaretti Monica

Monica Piffaretti, economista, giornalista e scrittrice,
vive a Bellinzona. È stata direttrice del quotidiano
laRegione e corrispondente da Berna per il Corriere
del Ticino. Presiede la Commissione cantonale per
l’ottenimento del diploma di giornalismo, siede nel
Comitato del Consiglio regionale di Coop ed è membro
della giuria del Premio Möbius e del Premio
dell’Associazione ticinese dei giornalisti.

In campo letterario ha esordito nel 2009 con La
Panchina di Samarcanda (Ed. Salvioni), targa speciale
Premio Stresa. Seguono: Il mistero della Casa di
marzapane (2013) e I giorni del Delfino (2014).
Ha poi creato la detective Delia Fischer, protagonista
di quattro romanzi gialli: Rossa è la neve (2017); Nere
foglie d’autunno (2019); La memoria delle ciliegie
(2022) e Le idi di giugno (2025).

Per ragazzi ha scritto Il segreto di Aprile, La città delle
lucertole, Isotta la tartaruga che trotta e La luna e gli
ippopotami (ESG). Nel 2024 ha pubblicato l’ecofiaba
illustrata La bambina del lago (Ed. Salvioni) e, nel
2019, il racconto Pezzi unici (Ed. Fuoridalcoro).
Altri due racconti, La porta del tempo e Il cunicolo,
al concorso letterario internazionale Andrea Testore-
Plinio Martini/Salviamo la montagna sono stati insigniti
rispettivamente di una menzione (2023) e del
secondo premio (2024).

Altre informazioni sul sito internet:
www.monicapiffaretti.ch
Q @monicapiffaretti

Foto autore: © TIPRESS, divieto di utilizzo senza autorizzazione

Libri autore