In economia – come nella vita – abbiamo spesso la possibilità di scegliere tra almeno due strade e questo vale anche per le strategie economiche del nostro Cantone. Possiamo scegliere la strada che percorre la maggioranza, oppure tentarne nuove vie. In entrambi i casi si possono commettere degli errori. Nel primo caso, il cammino attualmente intrapreso è quella della competizione fiscale. Secondo un grande economista come Michael Porter si tratta di una scelta tra le peggiori che si possa compiere. Nel secondo caso bisogna trovare delle soluzioni innovative di lungo periodo, in grado di creare le basi per una crescita duratura. Nel contesto economico attuale, significa trovare dei settori in grado di generare un elevato. Per raggiungere questo obiettivo è necessario impostare una seria politica industriale. Ma è pure necessario sviluppare solide collaborazioni tra i vari attori. «Un’economia in mezzo al guado» suggerisce alcune strategie di politica industriale, nella speranza che si possa iniziare seriamente a discutere di come uscire, per l’appunto, dal guado nel quale ci troviamo impantanati. La prefazione del libro è del prof. Mauro Baranzini, decano della facoltà di economia all’Usi.
Quando Marilyn torna di moda
CHF 28.00Pagine : 368
Formato: 10.5×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 88 7967 108 1
PDF: Flyer di presentazione