Questa non è una ricerca scientifica, è il frutto della curiosità fotografica del fotografo Ely Riva maturata nel corso di una quarantina di anni. Questo è un libro che deve parlare all’occhio che ascolta! Le immagini devono comunicare da sole e se non lo fanno significa che non hanno raggiunto il loro scopo! Il Lago di Origlio è semplicemente un paradiso non ancora perduto, è ancora selvaggio, è meraviglioso, continuerà a cambiare, a mutare, a trasformarsi, forse fino a scomparire. «Ma intanto mi rende sereno, mi riempie il cuore, mi appaga la mente, mi fa felice. Adesso so, ora so che non finirà mai di sorprendere e nemmeno di meravigliare tutti coloro che si avvicineranno al lago, dal semplice escursionista allo studioso!».
Cinquanta 3000 ticinesi – Il Ticino più vicino al cielo
CHF 48.00Pagine: 288
Fotografie: 300 immagini a colori
Formato: 24.5 x 30.5 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 475 1
PDF: Prefazione / Indice
Les recettes des familles de Tessin
Sottoceneri, Berge aus dem Meer geboren
Berge in Blumen, Flora des Tessins und des Misox
Nuove storie di vita ticinesi
Pane Ticinese
Sgrammit: quaderno rosso 1 “la punteggiatura”
Bleniotal, Greina, Rheinwaldhorn und andere magische Orte
Valle Bavona, Magisches Tal, zauberhafte Berge
La Val Verzasca
Il senso del feng shui
Dall'eremo alla rete sanitaria, i primi 100 anni dell'Ospedale di Acquarossa
Diana Bellinzona - 130 anni di passione
Erika primo amore
Monte Lema mille km di sentieri
Siamo stati, siamo, saremo un pò tutti balordi
Die Augen unserer Berge
Sottoceneri, montagne emerse dal mare
Finestre sull’arte tra Valle di Muggio e Val Mara
Personico - Il volto di un villaggio alpino
Sci Club Rodi-Fiesso - 100 anni di vita, storie e passioni
Leventina und Bedrettotal, ursprung des Tessins
Valle Bavona, terra e montagne d'incanto
Bellinzona e i suoi aneddoti
Volti dell'alpe 