La guida per l’insegnante è divisa in due parti: la prima, che offre un inquadramento teorico di base sulla natura della punteggiatura, sulla sua evoluzione nel tempo, sulle sue funzioni e sui principali nodi critici della scrittura dell’italiano di oggi, senza dimenticare tutti i riferimenti bibliografici per approfondirne la conoscenza; la seconda, che presenta le istruzioni dettagliate per usare in tranquillità e con la massima efficacia tutte le proposte didattiche, con riferimenti puntuali al Piano di studio della scuola dell’obbligo.
Sgrammit: quaderno giallo 2 “il testo regolativo e il testo funzionale”
CHF 10.00LIBRI SCOLASTICI PAGAMENTO CON FATTURA
Per le edizioni scolastiche come questa, pagamento anche con fattura (e non solo bonifico bancario o carta di credito). Procedere con l’acquisto online come “bonifico bancario” ma indicare “fattura” nelle note del pagamento.
Pagine : 80+9
Formato: 21 x 29.7 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 536 9
Le Terre del Ceneri
Evidence
Il risveglio del dimenticato - Mendrisiotto -Microcosmo in bianco e nero
Ignazio Cassis - L'ottavo Consigliere federale ticinese
Avete detto diritto?
Le idi di giugno - Delia Fischer indaga
Meletta - Pittore della Valle Onsernone 1800-1875
Diari di persecuzioni
Lago Maggiore - genesi
Sgrammit: quaderno giallo 2 “il testo regolativo e il testo funzionale” 