Grazie all’acume di tre virtuosi dell’informatica, il giornalista Tazio Pancredi sarà cronista di un incredibile momento nella Leventina medievale. Dalla navata della chiesa di San Nicolao a Giornico, verrà proiettato nel dicembre del 1478, alla vigilia dello scontro tra un manipolo di seicento Leventinesi, Urani, Svittesi, Lucernesi e Zurighesi, opposto al formidabile esercito ducale di Milano. La battaglia dei Sassi Grossi viene riscritta svelando, a dispetto della storia conosciuta, la reale causa della vittoria di Confederati e Leventinesi.
Nei quindici giorni di permanenza tra Giornico e Bellinzona, il giornalista vivrà la realtà di quel periodo, venendo in contatto con personaggi realmente esistiti e altri frutto della fantasia dell’autore, in un susseguirsi di avvenimenti a corollario del periodo e della collocazione geografica del romanzo.
Rivellino – Il viaggio di un soffio
CHF 20.00Pagine : 190
Formato: 14.8×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7697 511 6
Locarno, Onsernone, Centovalli, Szenerien eines Grenzgebietes, Vergangenheit und Wierklichekeit
Il pozzo di Talete
FV + Fascicolo BIS 5a classe
Mosconi sul sofà 3
Leventina und Bedrettotal, ursprung des Tessins
Carasc - Die tibetische Hänagebrücke
Lamento di balena
Alpi di Valle Maggia
Crimine [ben] organizzato
Bellinzona ritorno al futuro - Twittando nel tempo
Il sole sorgerà
La nozione di diritto soggettivo - Nuove prospettive
FV + Fascicolo BIS 4a classe
Sgrammit: quaderno verde docente “il testo narrativo e il testo descrittivo”
Inferno andata e ritorno 