Se è vero che la battuta comica nasce da un ordine sovvertito, da una regola infranta, oggi ciascuno di noi sa bene quanto il perdere ogni certezza sia fatalmente possibile e improvviso. Sfogliare queste pagine diventa quindi anche un piccolo esercizio di memoria, una cronistoria di dettagli e sensazioni che stavamo già dimenticando. Dalla prefazione di Rachele Bianchi Porro, giornalista RSI.
La pandemia COVID-19, causata dal Coronavirus, è la più grande crisi sanitaria globale dei nostri tempi e la più grande sfida che abbiamo affrontato dalla Seconda guerra mondiale, e da un punto di vista della salute dalla “Spagnola” di cento anni fa. Da/l’introduzione del Dr. Prot Paolo Ferrari, capo area clinica EOC.
Mosconi sul sofà 5
CHF 20.00Pagine: 272
Illustrazioni: 260
Formato: 10.5 x 21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 420 1
PDF: Editoriale
Cultura della tavola
Valle Verzasca, I custodi di sorgenti
Ceramica e inchiostro
Leventina e Bedretto, dove nasce il Ticino
Il secolo breve del calcio mondiale (1930-2018)
Da ABC a Zombie
Cose del mondo - Gèson e Dalila
Cinquanta 3000 ticinesi - Il Ticino più vicino al cielo
Il Moulin Rouge di Lautrec
Lo sguardo degli altri
Una montagna da vivere
Germogli - Pensieri di Carlo Michelotti sul Rotary
Politica senza
Finestre sull’arte tra Valle di Muggio e Val Mara
A tavola oggi in Ticino
Inferno andata e ritorno
Il catalogo della Collezione Züst di Antonio Morassi (1957)
Giochi pericolosi all'ombra dei castelli - La Banda dei Cedri
Rustici Cascine che scompaiano
Grandi cime per i nostri giorni 2
Erika primo amore
Bellinzone - La ville forteresse
Sgrammit: quaderno viola 2 “la grammatica e il metalinguaggio”
Siamo stati, siamo, saremo un pò tutti balordi
Chiamatemi Giuseppe!
In cammino con Dante 1321-2021
Che sai di noi
Rossa è la neve, Delia Fischer indaga
2745 m s.l.m.
Storie di storia svizzera 1
Mosconi sul sofà 1 