Sei scrittori della Svizzera italiana prendono ispirazioni dalle immagini di Roberto Donetta (1865-1932) per dar vita ad altrettanti racconti. Tra i cinquemila scatti del fotografo bleniese giunti fino a noi gli autori dei testi hanno scelto delle immagini sulle quali hanno ricamato queste storie: un mosaico di personaggi, emozioni e storie del tutto personali, così come in molte foto di Donetta, anche in questi testi la messinscena conta quanto l’osservazione attenta della realtà e la parola scritta arricchisce di assonanze inedite le immagini che paiono così acquisire una nuova luce e avvicinarsi, quasi per magia, al nostro presente. Racconti di: Andrea Fazioli, Noëmi Lerch, Daniele Maggetti, Sara Rossi Guidicelli, Carlo Silini, Maria Rosaria Valentini. Introduzione di Antonio Mariotti. Prefazione di Alberto Nessi.
Impianti idroelettrici in Ticino e nel Moesano – La forza dell’acqua
CHF 40.00Il libro presenta le oltre 40 centrali idroelettriche attive in Ticino e nel Moesano: una rete di impianti composta da dighe, gallerie, prese, centrali e turbine, che valorizza l’acqua sfruttando i dislivelli delle nostre valli.
Pagine : 280
Formato: 24 x 28 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 557 4
Bellinzona al centro
Impianti idroelettrici in Ticino e nel Moesano - La forza dell'acqua
100 anni Centovallina 1923-2023 