I primi insediamenti umani a Bellinzona risalgono ad oltre 7’000 anni fa: questa pubblicazione ne ripercorre la storia fino ai giorni nostri.
Oltre 160 immagini ritraggono un mosaico di emozioni, una ricchezza di contrasti tra natura e storia che questo angolo di mondo sa offrire.
“Al ritmo dell’acqua – La storia dell’acquedotto comunale di Bellinzona 1869-2019” è stato aggiunto al tuo carrello. Vedi
CHF 35.00
Bellinzona – La città fortezza
Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 458 4
Informazioni autore
Bellinzone – La ville forteresse
CHF 35.00Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Francese
ISBN: 978 88 7967 469 0
Bellinzona – Die Festungsstadt
CHF 35.00Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Tedesco
ISBN: 978 88 7967 459 1
Al ritmo dell’acqua – La storia dell’acquedotto comunale di Bellinzona 1869-2019
CHF 32.00
Pagine : 184
Fotografie: 140
Formato: 23×29 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 434 8
Bellinzone – La ville forteresse
CHF 35.00Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Francese
ISBN: 978 88 7967 469 0
Bellinzona – Die Festungsstadt
CHF 35.00Pagine : 180
Formato: 21 x 27 cm
Lingua: Tedesco
ISBN: 978 88 7967 459 1
Nuove storie di vita ticinesi
Finestre (poesie)
Contabilità e calcolo commerciale 2
Il senso del taccuino
Monte Lema mille km di sentieri
Mesolcina e Calanca, montagne che stregano il cuore
Piora - Un alpe, una valle, una storia
Sgrammit: quaderno rosso docente “la punteggiatura”
FV + Fascicolo BIS 3a classe
Evidence
La bellezza e il sublime nella Föpia e nel Poncione d'Alnasca
Maria Boschetti Alberti e il mondo culturale ticinese
Rossa è la neve, Delia Fischer indaga
Carasc - Il ponte tibetano
Il San Gottardo: dalla galleria di Favre all'Alp Transit
Al ritmo dell'acqua - La storia dell'acquedotto comunale di Bellinzona 1869-2019 