Cavie online – tra intelligenza e intelligenza artificiale
CHF 15.00Pagine : 72
Formato: 13.5 x 20 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7697 526 0
Livio Zanolari è nato a Poschiavo (Svizzera Italiana) nel 1955. La vicinanza ai valori educativi e culturali, in particolare alla realtà scolastica, al mondo delle lingue e della comunicazione, ha accompagnato e plasmato le varie fasi della sua attività professionale.
Ha ricoperto il ruolo di docente di scuola secondaria Phil. I (1979 – 1983) e docente al corso di master dell’Università della Svizzera Italiana (2007-2016) su “Gli strumenti classici della comunicazione esterna”.
È stato corrispondente a Coira per la Radiotelevisione svizzera italiana (1987-1995), prima di assumere l’incarico di corrispondente da Palazzo federale. In seguito ha curato le relazioni con la stampa e quindi con l’opinione pubblica in due dipartimenti federali:
- Dipartimento degli affari esteri (1996-2003): portavoce alle dipendenze dei Consiglieri federali Flavio Cotti e Joseph Deiss e della Consigliera federale Micheline Calmy-Rey.
- Dipartimento federale di Giustizia e Polizia (2003-2008): portavoce e capo del Servizio informazione delle Consigliere federali Ruth Metzler e Eveline Widmer-Schlumpf e del Consigliere federale Christoph Blocher.
Ha inoltre diretto il servizio informazione di Repower (2012-2016), azienda specializzata nel settore energetico in Svizzera e in Italia. Ha ricoperto la carica di deputato al Gran Consiglio grigionese (2000-2006) ed è stato membro (2002-2018) del Consiglio direttivo dell’Alta scuola pedagogica del Cantone dei Grigioni.
Livio Zanolari ha pubblicato:
- Schiavitù moderne - aforismi, ossimori, assiomi, massime, giochi di parole, Salvioni Edizioni, Bellinzona 2022, con prefazione di Massimo Lardi.
- Cavie online, Salvioni Edizioni, Bellinzona 2024, con prefazione di Dalmazio Ambrosioni e postfazione di Massimo Lardi.
Nell’ambito del Concorso Nazionale di Filosofia del 2023 “Le Figure del Pensiero” si è aggiudicato il secondo premio della sezione Aforismi.
Foto autore: © TIPRESS, divieto di utilizzo senza autorizzazione
Pagine : 72
Formato: 13.5 x 20 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7697 526 0