Questo libro scrive la storia di una ditta attiva in Leventina da ben centocinquant’anni, ma seguendo il suo percorso e la sua vita, traccia anche la storia e la modernizzazione della valle Leventina, indissolubilmente legata al transito
nord-sud, con la costruzione della strada carrozzabile da Chiasso al San Gottardo ultimata nel 1830 e la realizzazione della linea ferroviaria del Gottardo ultimata nel 1882. Un percorso storico di una regione, di una valle ma anche di un’azienda che ha saputo sfruttare momenti storici per produrre manufatti di qualità indispensabili all’evoluzione tecnologica in atto. Chi ama la storia e la valle Leventina in questa pubblicazione troverà informazioni storiche che spiegano come si svolgeva la vita in un paese passato da una realtà rurale ad un fermento industriale causato dalla costruzione di una delle gallerie più lunghe al mondo.
Personico – Il volto di un villaggio alpino
CHF 40.00Pagine: 208
Formato: 24 x 30 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-7967-510-9
Cent’anni tra matite e quaderni
Il lago, il mare e la montagna
La filosofia del Jogger
Cultura della tavola
Contabilità e calcolo commerciale 2
Nene. Ieri grande nello sport, oggi grande nella solidarietà
Valle di Blenio, Greina, Adula e altri luoghi magici
Der Hunger - Von der Tradition inspiriert über 100 Rezepte
Vezio - Frammenti di storia e racconti di vita
Il valore del meno
FP/FR 5a classe
Il diario di Muzzano
Il senso del feng shui
Tra confine e cielo (cofanetto)
L’arte di Leonardo da Vinci Ciao artista!
Guido Bagutti 40 disegni
La Val Verzasca
Storie di storia svizzera 2
Bellinzona e i suoi aneddoti
Evidence
Trent'anni fra i Parias
Mosconi sul sofà 4
Personico - Il volto di un villaggio alpino 