I convegni servono per mettere le opinioni a confronto, scambiarsi idee ed esperienze, raccogliere suggerimenti e pure combattere le semplificazioni eccessive e qualche luogo comune. Questo convegno, organizzato dal Dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport ha precisi intenti: dimostrare che la promozione culturale è il principale strumento per cercare di riassorbire le lacerazioni di una società multiculturale e multietnica, in cui l’assenza di memoria storica minaccia di rendere le ultime generazioni sempre più estranee le une alle altre e incapaci di considerare la ricchezza della diversità; ribadire che la gestione del patrimonio culturale è un dovere irrinunciabile dello Stato; mettere in evidenza il ruolo di grande attualità dei musei come luogo di consolidamento dell’identità collettiva; contrastare il mito americano della privatizzazione ad oltranza come panacea di tutti i mali. Questa pubblicazione presenta gli atti del convegno di Lugano del 10-11 febbraio 2006.
Misura la cultura
CHF 22.00Pagine : 264
Formato: 16×23 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 291 7
PDF: Flyer di presentazione