Duecento anni di storia ticinese, dalla fine dell’epoca dei Baliaggi (1798) al primo decennio del 2000. La pubblicazione è destinata ai lettori desiderosi di conoscere attraverso quale vie il Ticino è approdato al XXI secolo, ma anche a coloro che desiderano semplicemente “rinfrescare” le proprie conoscenze in materia.
L’autore, con linguaggio semplice, si sofferma brevemente sui principali avvenimenti politici, economici e sociali che hanno contraddistinto questi due secoli nel nostro Cantone, tenendo pure presenti gli influssi che vi ha esercitato la “grande storia” svizzera ed europea.
Lo sciopero generale del 1918
CHF 24.00Pagine : 160
Formato: 10.5×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 409 6
StĂ²ri, StralĂ¼sc e stremizzi
Al ritmo dell'acqua - La storia dell'acquedotto comunale di Bellinzona 1869-2019
L'ultima in 100 foto
Kasturi Mirga - Kam For Sud
Mesolcina e Calanca, montagne che stregano il cuore
Trent'anni fra i Parias
Diana Bellinzona - 130 anni di passione
Gli uomini che fecero il Ticino 