Il resoconto a 100 anni dei fatti dello sciopero generale deciso l’11 novembre 1918. DurĂ² tre giorni, tra il 12 e il 14 novembre. Ma fu un evento drammatico, fermĂ² il Paese in piĂ¹ parti, lo divise, le alte sfere dell’esercito, ancora mobilitato, convinsero il Consiglio federale a mettere in campo le truppe. Vi era chi temeva una guerra civile, vi era una forte apprensione, negli ambienti economici e in buona parte della societĂ civile in Svizzera, che questi rivolgimenti potessero coinvolgere, ma soprattutto sconvolgere il Paese.
Momenti di storia ticinese
CHF 28.00Pagine :
Fotografie:
Formato: 10.5×21 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 183 5
PDF: Flyer di presentazione
Testimonianze, Ricordo di Ettore Ongaro
Il Cittadino
Ikon arte ispirata
Le terme di Acquarossa - Territorio, storia e cultura
Il sogno di Grimod
Come la colomba e il serpente
Dall'eremo alla rete sanitaria, i primi 100 anni dell'Ospedale di Acquarossa
Arte in Ticino 1803–2003 - volume 3
Momenti di storia ticinese
La formazione dei giovani calciatori
Pensieri e fantasie
Il San Gottardo: dalla galleria di Favre all'Alp Transit
Valle Bavona, terra e montagne d'incanto 