“Immaginati il portico d’entrata di una masseria d’altri tempi, scolorito dal sole, sgretolato dagli anni, …”.
La storia si svolge lì. In un luogo senza tempo nei pressi della sponda sinistra del fiume Cassarate. Passati gli anni e con la masseria ormai in stato di abbandono, un gruppo di anziani inizia discretamente ad occuparne gli spazi del giardino. E assieme si coltiva un orto, alcune piante da frutta ma soprattutto la voglia di stare assieme.
Al gruppo ecco aggiungersi una ragazzina disillusa che troverà nella masseria un luogo dove rifugiarsi ed imparare a spiccare il volo.
E poi c’è Jacques, che dal balcone del suo palazzo segue la vita che si svolge nel giardino riportandola nei suoi disegni. Per poterci intrecciare i ricordi facendoli rivivere.
Una storia dolce che racconta il passato ma guarda al futuro.
La leggera melodia delle sorelle Biro
CHF 18.00Pagine : 64
Formato: 12.5×19.5 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 391 4
Giuseppe Rensi. Politica e filosofia tra Svizzera e italia
Il sole sorgerà
Galateo, ovvero de scostumi
Bellinzona patrimonio dell´umanità
Politica senza
Il risveglio del dimenticato - Mendrisiotto -Microcosmo in bianco e nero
Riviera, Bellinzoneser und Gambarogno, Tiefe Täler, ferne Gipfel
Grandi cime per i nostri giorni 2
Che sai di noi
Gli uomini che fecero il Ticino
Maria Boschetti Alberti e il mondo culturale ticinese
Il San Gottardo e l Europa
La leggera melodia delle sorelle Biro 