In dentro e in fuori è un’Antologia di testi letterari scritti da autrici e autori della Svizzera italiana appositamente per l’insegnamento dell’italiano L2 nelle scuole medie di primo e secondo grado della Svizzera romanda e tedesca. Il titolo riprende un elvetismo utilizzato dalle e dai giovani della Svizzera italiana per indicare quando, viaggiando, si spostano verso la Svizzera tedesca (in dentro) o rientrano a casa (in fuori). I 18 racconti sono ambientati nella Svizzera italiana, costruiti intorno a temi stimolanti e motivanti e scritti seguendo le caratteristiche della scrittura controllata. Questi testi originali, di semplice lettura ma non banali, sono stati concepiti per poter essere letti da ragazze e ragazzi con una competenza linguistica di livello A2-B2. Ogni racconto è corredato da un glossario plurilingue e accompagnato da illustrazioni che hanno lo scopo di permettere una prima comprensione globale e agevolare la lettura.
Impianti idroelettrici in Ticino e nel Moesano – La forza dell’acqua
CHF 40.00Il libro presenta le oltre 40 centrali idroelettriche attive in Ticino e nel Moesano: una rete di impianti composta da dighe, gallerie, prese, centrali e turbine, che valorizza l’acqua sfruttando i dislivelli delle nostre valli.
Pagine : 280
Formato: 24 x 28 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 557 4
Cinquanta 3000 ticinesi - Il Ticino più vicino al cielo
Il Moulin Rouge di Lautrec
L’arte di Leonardo da Vinci Ciao artista!
Zacatarì
Volti dell'alpe
Politica senza
Impianti idroelettrici in Ticino e nel Moesano - La forza dell'acqua 