Questo volume intende essere un segno di riconoscenza da parte di Bellinzona agli artefici dell’ottenimento dell’iscrizione nell’elenco del patrimonio culturale mondiale dell’umanità in occasione del bicentenario della nascita del Ticino. Un contributo a favore della conoscenza della città e dei suoi monumenti, opere che in questo libro sono presentate grazie alla penna di autorevoli esperti del ramo e grazie alle fotografie di Stefania Beretta che hanno colto particolarità e anfratti di una città entrata nel suo millennio di vita. Un’occasione per confrontarsi col passato, presente e futuro sia per gli estimatori della turrita sia per coloro che desiderano avvicinarsi alla città e conoscerla meglio. Il volume è composto da un percorso storico-culturale proposto da Brenno Martignoni; da un itinerario fra alcune delle date salienti del passato bellinzonese curate da Diego Moles. Qualificate e rivelatrici pagine di Giuseppe Chiesi, Pierangelo Donati e Werner Meyer (eminenti studiosi del nostro passato) presentano diverse sfacettature della storia cittadina e dei suoi castelli. Opere pittoriche di Silvano Gilardi, e suggestive fotografie di Stefania Beretta, combinate con i testi vanno a formare i tasselli di un passato reale sul quale ricostruire un avvenire che è ancora tutto da disegnare. Il libro propone inoltre interventi di Athos Gallino, Paolo Agustoni e Giovanni Orelli.
Silenzi – Sguardi incrociati
CHF 25.00Catalogo dedicato al tema dei SILENZI:
In mostra tre artisti visivi, Giulia Napoleone – François Lafranca – Loredana Müller, e tre poeti, Antonio Rossi – Gilberto Isella – Rita Iacomino.
Pagine : 62
Formato: 13,5 x 20 cm
Lingua: Italiano
ISBN: 978 88 7967 568 0
100 anni Centovallina 1923-2023 