Dellagana Mattia

Mattia Dellagana di Cavigliano, classe 1981, dopo la maturità cantonale di tipo economico al Liceo di Locarno, ha frequentato l’Università di Ginevra, facoltà di lettere, dove ha ottenuto la licenza in spagnolo, il Bachelor in Storia delle religioni, la licenza speciale in Storia generale e il Master in Management pubblico con l’opzione “Gestione dell’ambiente”.
Nato e cresciuto a Cavigliano, ha coltivato un forte attaccamento per la Valle Onsernone e le Centovalli, quest'ultima terra d'origine materna.
Durante gli studi universitari ed esperienze lavorative degli ultimi dodici anni trascorsi nella città di Ginevra, il legame con il territorio periferico della nostra regione si è rafforzato portandolo a trascorrervi buona parte del tempo libero. Oltre al legame affettivo, la passione per la storia, lo ha avvicinato anche da un punto di vista scientifico alla regione, in questo contesto, aveva colto I'occasione di dedicare una parte importante del lavoro di laurea in storia contemporanea alla costruzione delle infrastrutture idroelettriche nelle alte valli ticinesi.
È direttore del Museo regionale Centovalli e Pedemonte e Museo Onsernonese.

Libri autore

Meletta – Pittore della Valle Onsernone 1800-1875

CHF 40.00

Meletta, nato a Loco in Valle Onsernone nel 1800 e morto nel 1875 mentre affrescava una chiesa di Valtellina, è stato uno tra i più rinomati pittori popolari del Ticino. La pubblicazione svela il ritratto di un uomo che percorse la via dell’emigrazione, ma mantenne vivo e profondo il legame con la realtà sociale e culturale della val Onsernone.


Pagine : 224


Formato: 24×28 cm


Lingua: Italiano


ISBN: 978 88 7697 556 7

Seleziona almeno 2 prodotti
da confrontare